Monumento al “Bersagliere del Don e al Carrista del deserto” – Rgt. “Nizza Cavalleria” (1°) – Bellinzago

E’ eretto nella caserma “V. Babini” nel piazzale antistante al Comando del 4° Rgt. Carri. E’ stato costruito per celebrare la fraternità d’armi fra Bersaglieri e Carristi, sulla breve scalinata, i busti in bronzo del Bersagliere del Don e del Carrista del deserto, uniti nello stesso reggimento.
Inaugurato il 1° ottobre 1972, la sua sommità frastagliata suscita l’immagine di una fiamma che arde perennemente a gloria di tutti i Bersaglieri e Carristi.
Al centro di questa fiamma ideale, la parte sacra del monumento: un tripode contenente un pugno di sabbia del deserto africano e una manciata di pietre del Carso, le terre maggiormente irrorate dal sangue italiano. Sotto il tripode, su una lista d’oro, il motto dei Carristi “FERREA MOLE FERREO CUORE”
Alle due estremità del monumento sulla sommità della breve scalinata figurano i busti in bronzo del “Bersagliere del Don” e del “Carrista del Deserto”-

(Contributo del Lgt. Pasquale Gerace)

Due immagini del Monumento, A destra, la più recente, 24 gennaio 2025

Regione: Piemonte, Provincia: Novara (NO) Comune: Bellinzago Novarese Indirizzo: Via Bornago

Informazioni Luogo di collocazione: Pennone all’alzabandiera di Reggimento Materiali Bronzo, Marmo, Altri Materiali Manufatto in opera edile di mattoni; lastra in granito; iscrizione e busto in bronzo-Ente preposto alla conservazione: Reggimento “Nizza Cavalleria” (1°) Stato di conservazione: Insufficiente Contenuti Iscrizioni:(su cartiglio)
FERREA MOLE FERREO CUORE (sulla lastra centrale)
4° REGGIMENTO CARRI CENTAURO ASS.NE NAZIONALE CARRISTI D’ITALIA BERGAMO Simboli: Busto in bronzo del Carrista del deserto; bomba sormontata da fiamma e n. 1 (fregio del Reggimento “Nizza Cavalleria” (1°)

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

Monumento all’Associazione Carristi – Rgt. “Nizza Cavalleria” (1°) – Bellinzago

Regione:Piemonte Provincia:Novara (NO) Comune:Bellinzago Novarese Via Bornago

Data e luogo di collocazione: Giardino antistante alla Palazzina “Cracco” 1/12/1984

Materiali (Generico):Marmo, Pietra, Parapetto in pietra intonacata; cingolo di carro M47; lastra in marmo; iscrizione in bronzo. Stato di conservazione: Insufficiente Ente preposto alla conservazione: Reggimento “Nizza Cavalleria” (1°)

Iscrizioni: L’ASSOCIAZIONE CARRISTI DI VIGEVANO AL 1° BTG. CARRI “M. O. CRACCO”
BELLINZAGO 1.12.1984

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

Monumento al “Bersagliere del Don e al Carrista del deserto” – Rgt. “Nizza Cavalleria” (1°) – Bellinzago

E’ eretto nella caserma “V. Babini” nel piazzale antistante al Comando del 4° Rgt. Carri. E’ stato costruito per celebrare la fraternità d’armi fra Bersaglieri e Carristi, sulla breve scalinata, i busti in bronzo del Bersagliere del Don e del Carrista del deserto, uniti nello stesso reggimento.
Inaugurato il 1° ottobre 1972, la sua sommità frastagliata suscita l’immagine di una fiamma che arde perennemente a gloria di tutti i Bersaglieri e Carristi.
Al centro di questa fiamma ideale, la parte sacra del monumento: un tripode contenente un pugno di sabbia del deserto africano e una manciata di pietre del Carso, le terre maggiormente irrorate dal sangue italiano. Sotto il tripode, su una lista d’oro, il motto dei Carristi “FERREA MOLE FERREO CUORE”
Alle due estremità del monumento sulla sommità della breve scalinata figurano i busti in bronzo del “Bersagliere del Don” e del “Carrista del Deserto”-

(Contributo del Lgt. Pasquale Gerace)

Due immagini del Monumento, A destra, la più recente, 24 gennaio 2025

Regione: Piemonte, Provincia: Novara (NO) Comune: Bellinzago Novarese Indirizzo: Via Bornago

Informazioni Luogo di collocazione: Pennone all’alzabandiera di Reggimento Materiali Bronzo, Marmo, Altri Materiali Manufatto in opera edile di mattoni; lastra in granito; iscrizione e busto in bronzo-Ente preposto alla conservazione: Reggimento “Nizza Cavalleria” (1°) Stato di conservazione: Insufficiente Contenuti Iscrizioni:(su cartiglio) FERREA MOLE FERREO CUORE (sulla lastra centrale) 4° REGGIMENTO CARRI CENTAURO ASS.NE NAZIONALE CARRISTI D’ITALIA BERGAMO Simboli: Busto in bronzo del Carrista del deserto; bomba sormontata da fiamma e n. 1 (fregio del Reggimento “Nizza Cavalleria” (1°)

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

Targa bronzea su base lignea, dono dell’artista Italo Franco Ratti

Il monumento al centro, una targa bronzea su base lignea è un dono dell’artista Italo Franco Ratti.
Queste le parole del figlio, Generale Emilio Ratti: “Questa bella targa bronzea fu realizzata da mio padre Italo Franco RATTI che la donò al 101 Btg. Carri “Zappalà” che ne fece un monumento nei pressi della palazzina Comando (guardando l’edificio era sulla sinistra). La stessa targa è nel Monumento ai Carristi posto nei giardini di Montecatini Terme.”

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

Lapide in marmo presso Palazzina Cracco

Lapide in marmo posta presso l’ingresso laterale della Palazzina Cracco, per tanti anni sede del 1° Btg. Carri e ora sede di uno Squadrone del Nizza Cavalleria. La lapide è stata posta e donata dalla Sezione di Valdagno e dal Comune di Valdagno per ricordare e onorare il Concittadino M.O. V.M. Giovanni Cracco.