Monumento funebre della M.A.V.M. S.Ten. Carrista Marcantonio Margarucci, nella cappella gentilizia della famiglia.

MARGARUCCI Marcantonio, di Oreste (e Vittoria Sacchi), da Roma, (classe 1922), sottotenente assimilato, nucleo Italian General Staff Intelligence (Corpo di Liberazione), Main 8th Army (alla memoria)135. Già distintosi per audacia e spirito d’iniziativa nella lotta clandestina contro l’invasore tedesco, alla quale partecipava con inesauribile entusiasmo, all’atto della liberazione della propria città si metteva a disposizione delle autorità militari italiane offrendosi volontario per rischiose missioni di guerra. Assegnato, con funzioni di ufficiale di collegamento, ad un reparto alleato impegnato in aspri combattimenti offensivi, si distingueva per non comuni doti di avvedutezza e di sereno sprezzo del pericolo. Nel corso di un accanito combattimento contro rilevanti forze tedesche al quale partecipava volontariamente, benché fatto segno a violenta e precisa reazione di fuoco nemica, persisteva eroicamente nell’azione fino a quando cadeva colpito a morte. Settore Adriatico – Cervia, 4 ottobre 1944.

(A NESSUNO SECONDI-di M.Parri e C. Bianchi)